L’Ente favorisce il praticantato, ossia il rapporto che si instaura tra un Consulente del Lavoro (dante pratica) e un soggetto praticante, ai fini dell’acquisizione da parte di quest’ultimo della formazione teorico-pratica necessaria all’espletamento dell’esame di Stato.
Per incentivare sia i giovani che si avvicinano alla pratica professionale sia il dante pratica, l’Ente prevede di:
La copertura assistenziale inizia dalla data di iscrizione del praticante nell’apposito registro tenuto presso il Consiglio Provinciale di appartenenza.