Credito agevolato convenzione Enpacl CDP

Condividi
Link Copiato ✅
Stampa
Immagine categoria madre

Collaborazione tra ENPACL e Cassa Depositi e Prestiti (CDP)

È stata avviata una importante collaborazione tra l’ENPACL e Cassa Depositi e Prestiti SpA (CDP), grazie alla quale i Consulenti del Lavoro possono beneficiare di uno strumento finanziario agevolato in grado di supportare lo svolgimento della professione.

In particolare, è possibile ottenere finanziamenti:

  • a condizioni economiche agevolate;
  • senza necessità di garanzie aggiuntive;
  • senza limiti massimi predeterminati.

È sufficiente recarsi presso la propria banca di fiducia e richiedere il finanziamento garantito dal Fondo PMI. Il beneficio è ottenibile rivolgendosi a tutti gli intermediari finanziari abilitati ad operare con il Fondo PMI.

Come funziona la convenzione

La convenzione è attiva tramite la costituzione della:

Sezione Speciale Casse Professionali» del Fondo PMI,
istituita nell’ambito della convenzione stipulata tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e CDP.

L’ENPACL ha contribuito alla dotazione finanziaria di tale Sezione con risorse proprie, consentendo così l’attivazione di condizioni particolarmente favorevoli per gli iscritti.

Misura della garanzia

La garanzia prestata dalla Sezione speciale si articola in:

  • 90% in caso di interventi nella forma della riassicurazione in favore di soggetti garanti (ad esempio Confidi e altri intermediari finanziari);
  • 80% in caso di interventi nella forma della garanzia diretta in favore di soggetti finanziatori (ad es. banche o altri intermediari finanziari).

Requisiti per l’accesso ai finanziamenti garantiti

Per accedere al finanziamento agevolato è necessario essere in regola con gli adempimenti statutari relativi all’iscrizione e alla contribuzione.

Gli interessati devono:

  1. Richiedere direttamente all’ENPACL l’attestazione di regolarità contributiva.
  2. Inviare autonomamente l’attestazione al Gestore del Fondo presso l’intermediario finanziario prescelto, senza alcuna intermediazione di ENPACL.

Come ottenere l’attestazione di regolarità contributiva ENPACL

La richiesta dell’attestazione deve essere inviata direttamente all’ENPACL tramite apposita domanda indirizzata a:

📧 upa@enpacl.it

I Consulenti dovranno successivamente trasmettere autonomamente tale attestazione al soggetto finanziatore scelto.

Elenco intermediari finanziari convenzionati

Per conoscere gli intermediari finanziari convenzionati (banche, Confidi, etc.), è possibile consultare l’elenco aggiornato sul sito del Fondo PMI

⚠️ Nota importante
La richiesta di finanziamento deve essere presentata direttamente alla propria banca o intermediario convenzionato, senza alcuna intermediazione da parte dell’ENPACL.

Torna indietro