Tutti i Consulenti del Lavoro continuano ad essere gratuitamente assicurati dall’ENPACL contro i rischi di carattere sanitario: le tutele nei casi di non autosufficienza, premorienza, gravi eventi patologici, grandi interventi chirurgici, invalidità conseguenza di infortunio, esami e visite cliniche in maternità, sono garantite dall’Ente agli iscritti fino al 16 aprile 2025 e saranno successivamente rinnovate.
Infatti EMAPI (Ente di mutua assistenza per i professionisti italiani), associazione senza finalità di lucro e fondo sanitario riconosciuto dal Ministero della Salute, costituito da ENPACL e da altri 16 Enti di previdenza privati, ha stipulato un nuovo contratto assicurativo per il periodo 2024-2028 con Poste Assicura S.p.A., che si avvale del network di strutture sanitarie convenzionate con Previmedical.
Vediamo nel dettaglio cosa prevede il nuovo contratto.
I Consulenti del Lavoro sono automaticamente e gratuitamente assicurati contro i seguenti rischi:
Tale copertura può essere estesa, con onere a carico dell’interessato:
La procedura di estensione è disponibile sul sito EMAPI, dove si trovano anche i moduli necessari.
I Consulenti che in passato hanno attivato volontariamente un piano sanitario integrativo oppure che hanno esteso le coperture al proprio nucleo familiare possono rinnovare le adesioni fino al 15 dicembre 2024. A chi rinnova viene garantita la continuità assicurativa con il precedente contratto.
La copertura contro gli infortuni, sia professionali che extraprofessionali, copre le 24 ore e prevede l’erogazione di una somma assicurata in caso di infortunio che determini una condizione di invalidità permanente o la morte dell’assicurato. L’indennizzo può arrivare fino a 80.000 € in caso di invalidità permanente oltre il 66%.
È una copertura assicurativa collettiva che consente alle iscritte in stato di gravidanza di accedere gratuitamente a una serie di prestazioni sanitarie di profilassi pre e post parto, fino a un massimale di 2.000 €.
Dal 16 ottobre 2024 i Consulenti del Lavoro possono beneficiare ogni anno di un check-up gratuito e accedere ad una serie di prestazioni sanitarie di prevenzione. Vediamole nel dettaglio:
In aggiunta, oltre i 40 anni di età:
Le prestazioni previste devono essere effettuate nell’arco massimo di 10 giorni consecutivi secondo le seguenti modalità:
I pensionati possono continuare a fruire della copertura sanitaria tramite il pagamento del relativo premio.
In assenza di rinnovo, non sarà più possibile rientrare in copertura sanitaria.
Per ulteriori informazioni:
scrivere a info@emapi.it
Per richieste di prestazioni in forma diretta e per conoscere le strutture convenzionate:
contattare la Centrale Previmedical al numero 0422.1744.319
(da lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 19:30).