La totalizzazione consente di sommare gratuitamente i periodi assicurativi non coincidenti maturati presso ENPACL e altre gestioni previdenziali obbligatorie, al fine di ottenere una pensione di vecchiaia, anzianità, inabilità o a superstiti.
Questa opzione rappresenta un’alternativa alla ricongiunzione onerosa.
Condizioni della Totalizzazione
La totalizzazione riguarda tutti i periodi assicurativi, senza possibilità di esclusioni parziali.
Esempio: Non è possibile totalizzare solo i contributi versati a ENPACL e INPS, se l’assicurato ha anche contribuito alla Cassa Ragionieri.
Esempio: Se risultano 12 anni di contribuzione ENPACL, non è possibile totalizzare solo 10 anni.
Pagamento della pensione La pensione totalizzata viene erogata dall’INPS, mentre ogni gestione previdenziale sostiene l'onere della propria quota.
Requisiti Non si può accedere alla totalizzazione se si è già titolari di un trattamento pensionistico autonomo in una delle gestioni in cui si è stati iscritti.
Nota: Se la pensione di invalidità ENPACL è definitiva, non è possibile accedere alla totalizzazione.
Presentazione della Domanda
La domanda di pensione in totalizzazione deve essere presentata all’ultimo ente previdenziale presso cui l’assicurato era iscritto.
Tale gestione ha il compito di verificare il possesso dei requisiti e di determinare la quota pensionistica di propria competenza.
Requisiti e Decorrenza della Pensione Totalizzata
Le prestazioni pensionistiche ottenibili con la totalizzazione, previa verifica della regolarità contributiva, sono:
Pensione di vecchiaia → Requisiti e decorrenza indicati nella Tabella A.
Pensione di anzianità → Requisiti e decorrenza indicati nella Tabella B.
Pensione di inabilità → Riconosciuta secondo le regole della gestione previdenziale presso cui l'assicurato era iscritto al momento dell’evento inabilitante.
Decorrenza: 1° giorno del mese successivo alla presentazione della domanda e/o alla cancellazione dall'Albo.
Pensione indiretta ai superstiti → Riconosciuta secondo le regole della gestione previdenziale presso cui l’iscritto era iscritto al momento del decesso.
Decorrenza: 1° giorno del mese successivo al decesso dell’assicurato.
Tabella A
Maturazione requisiti
Età
Contributi1
Finestra2
2021
66
20
18 mesi
2022
66
20
18 mesi
2023
66
20
18 mesi
2024
66
20
18 mesi
*1 Contributi in anni *2 Finestra dalla maturazione dei requisiti
Tabella B
Maturazione requisiti
Contributi1
Finestra2
2021
41
21 mesi
2022
41
21 mesi
2023
41
21 mesi
2024
41
21 mesi
*1 Contributi in anni *2 Finestra dalla maturazione dei requisiti
Calcolo della Pensione Totalizzata
Metodo contributivo Di norma, la pensione totalizzata viene calcolata con il sistema contributivo.
Eccezione: applicazione del metodo più favorevole Se l'anzianità contributiva ENPACL è pari o superiore a quella minima richiesta per la pensione di vecchiaia, si applica il sistema di calcolo più favorevole previsto dalla normativa ENPACL.
Per presentare la domanda, accedi alla tua area riservata nei Servizi ENPACL Online.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.