Pensione

Immagine categoria madre
Pagine
Cumulo Contributivo
Cos’è il cumulo Il cumulo è l’utilizzo dei periodi contributivi non coincidenti maturati in più gestioni, al fine del conseguimento di un'unica pensione di vecchiaia, anticipata, inabilità, o a superstiti (indiretta e reversibilità). Per la misura del trattamento vengono utilizzati anche i periodi coincidenti. La facoltà può essere esercitata da chi non è già titolare […]
Scopri di più
Pensione aggiuntiva
Destinatari Tutti gli iscritti all'Ente, con esclusione dei pensionati di vecchiaia e di vecchiaia anticipata, possono versare un contributo facoltativo aggiuntivo. Misura del contributo La misura del contributo deve essere annualmente determinata dall'iscritto ed è stabilita in misura pari a: Pensione contributiva Coloro che abbiano raggiunto i requisiti per il riconoscimento del diritto alla pensione […]
Scopri di più
Pensione di Inabilità
Requisiti La pensione di inabilità è riconosciuta all'iscritto che, a causa di malattia o infortunio, abbia subito la perdita totale e permanente della capacità all'esercizio della professione, purché sussistano i seguenti requisiti: La pensione può essere erogata solo in presenza di regolarità contributiva. In caso di rateazione dei debiti contributivi, la regolarità si determina con […]
Scopri di più
Pensione di Invalidità
Requisiti La pensione di invalidità spetta all'iscritto la cui capacità all'esercizio della professione sia ridotta, in modo permanente, a meno di un terzo, a causa di malattia o infortunio sopravvenuto all'iscrizione all'Ente. Per ottenere la pensione di invalidità è necessario: ⚠️ La pensione può essere erogata solo in presenza di regolarità contributiva. Se il richiedente […]
Scopri di più
Pensione di Reversibilità
Aventi diritto e misura della pensione Le seguenti pensioni sono reversibili ai superstiti: Quote spettanti ai superstiti Le percentuali di reversibilità sono le seguenti: ⚠️ La quota totale erogabile non può superare il 100% della pensione originaria. In mancanza del coniuge (o in caso di decesso) In mancanza del coniuge o dei figli Equiparazione dei […]
Scopri di più
Pensione Indiretta
Aventi diritto e misura della pensione La pensione indiretta spetta al coniuge, ai figli o, in mancanza di questi, ai genitori del Consulente assicurato che sia stato iscritto e che abbia maturato almeno quindici anni di effettiva iscrizione e contribuzione all’Ente oppure, in alternativa, cinque anni, di cui almeno tre anni nel quinquennio precedente la […]
Scopri di più
Pensione Vecchiaia
Requisiti Anno Requisito Anagrafico Requisito Contributivo 2013 66 (nati nel 1947) 5* 2014 66 (nati nel 1948) 5* 2015 66 (nati nel 1949) 5* 2016 67 5* 2017 67 (nati nel 1950) 5* 2018 67 (nati nel 1951) 5* 2019 68 5* 2020 68 (nati nel 1952) 5* 2021 68 (nati nel 1953) 5* 2022 […]
Scopri di più
Supplemento di pensione
I pensionati di vecchiaia e di vecchiaia anticipata che proseguono l’esercizio della professione maturano automaticamente un supplemento di pensione ogni tre anni di contribuzione successivi all'anno di pensionamento. Metodo di calcolo del Supplemento di Pensione Il calcolo del supplemento viene determinato utilizzando: Supplemento in regime di totalizzazione e cumulo Il diritto al supplemento si applica […]
Scopri di più
Totalizzazione
Totalizzazione dei Periodi Contributivi La totalizzazione consente di sommare gratuitamente i periodi assicurativi non coincidenti maturati presso ENPACL e altre gestioni previdenziali obbligatorie, al fine di ottenere una pensione di vecchiaia, anzianità, inabilità o a superstiti. Questa opzione rappresenta un’alternativa alla ricongiunzione onerosa. Condizioni della Totalizzazione Requisiti e Decorrenza della Pensione Totalizzata Le prestazioni pensionistiche […]
Scopri di più
Vecchiaia anticipata
Requisiti per la Pensione di Vecchiaia Dal 1° gennaio 2021, per accedere alla pensione di vecchiaia è necessario soddisfare i seguenti requisiti: Anno Requisito contributivo Requisito Anagrafico Cancellazione 2013 36 60 (nati nel 1953) 5* 2014 36 60 (nati nel 1954) 5* 2015 37 60 (nati nel 1955) 5* 2016 37 60 (nati nel 1956) […]
Scopri di più
Torna indietro