Rateazione debiti contributivi

Condividi
Link Copiato ✅
Stampa
Immagine categoria madre

Hai un debito contributivo?

Puoi pagare a rate!

Non hai versato in passato qualche contributo soggettivo o integrativo?
Devi al tuo Ente solo delle sanzioni?

Oggi puoi sanare la tua posizione grazie alla rateazione del debito, fino a un massimo di 7 anni.

Perché è importante?

Solo con una posizione contributiva regolare è possibile accedere a:

  • Prestazioni
  • Indennità
  • Provvidenze
  • Prestiti da parte dell'Ente

📌 In caso di rateazione, la regolarità contributiva si perfeziona con il versamento dell'ultima rata.

Requisiti per richiedere la rateazione

  • Debito complessivo pari o superiore a 1.000 euro
    (per contributo soggettivo, integrativo, di maternità e/o sanzioni)
  • Rata minima di 100 euro
  • Fino a 84 rate mensili
  • Interesse: TUR + 6%
  • Pagamento mensile tramite pagoPA

Come funziona?

La procedura consente di:

  • Presentare la domanda
  • Scaricare il piano di ammortamento provvisorio

La rateazione è disciplinata dall’art. 49 del Regolamento di previdenza e assistenza

Dove presentare la domanda

Accedi alla tua area riservata sul portale:

Eredi o superstiti

Anche gli eredi o i superstiti di un Consulente del Lavoro deceduto possono presentare istanza di rateazione.
In questo caso è necessario:

📞 Contattare l'Ufficio Legale: 06 51054444
✉️ Oppure scrivere a: arealegale@enpacl.it

Torna indietro