Sistemi di gestione

Condividi
Link Copiato ✅
Stampa
Immagine categoria madre

Il sistema di qualità integrato

L’ENPACL ha adottato un Sistema di Gestione Qualità Integrato (SGQI), progettato in base alle proprie caratteristiche organizzative, alle finalità istituzionali, alle attività svolte e alle specializzazioni.

L’obiettivo è garantire il raggiungimento degli standard di qualità, la responsabilità sociale, la trasparenza, la sicurezza delle informazioni e la parità di genere, attraverso criteri guida, responsabilità e modalità operative documentate.

Ambito di applicazione del SGQI

Il Sistema di Gestione Qualità Integrato si applica all’intera organizzazione ENPACL e tiene conto di:

  • Fattori interni ed esterni che influenzano l’Ente
  • Aspettative ed esigenze degli stakeholder
  • Risultati della valutazione del rischio

Certificazioni e Standard di riferimento

L’ENPACL ha implementato e mantenuto le seguenti certificazioni rilasciate da organismi accreditati di ispezione e verifica:

  • ISO 9001 → Sistema di gestione per la qualità
  • SA 8000 → Sistema di gestione etica dell’Organizzazione
  • ISO/IEC 27001 → Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni
  • ISO 37001 → Sistema di gestione anticorruzione
  • Asse.Co → Asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro
  • PdR 125 → Sistema di gestione per la parità di genere

Oltre a queste certificazioni, l’ENPACL garantisce l’applicazione del GDPR per la protezione dei dati personali e adotta il Modello ex d.lgs 231/2001 per la prevenzione della corruzione.

L'importanza dell’integrazione dei sistemi

L’adozione di un Sistema di Gestione Integrato è una scelta strategica che permette di affrontare in modo globale le tematiche di:

  • Qualità
  • Sicurezza delle informazioni
  • Anticorruzione e trasparenza
  • Parità di genere

L’integrazione dei sistemi consente di:

  • Ottimizzare i processi grazie a una visione d’insieme
  • Snellire le procedure comuni ai diversi standard
  • Migliorare la gestione dei rischi, prevenendoli e controllandoli
  • Raggiungere livelli di efficienza ed efficacia elevati

L'adozione di strumenti avanzati di monitoraggio permette all'ENPACL di tenere sotto controllo i processi e le attività, garantendo un miglioramento continuo e un'operatività sempre più efficace.

Torna indietro