Prosecuzione Volontaria

Condividi
Link Copiato ✅
Stampa
Immagine categoria madre

Prosecuzione Volontaria

Il Consulente del Lavoro cancellato dall'ENPACL può effettuare la prosecuzione volontaria dei versamenti relativi alla contribuzione soggettiva.

Al momento della presentazione della domanda deve aver maturato almeno due anni di contribuzione all'Ente.

La prosecuzione volontaria è valida esclusivamente ai fini del conseguimento della pensione di vecchiaia.

Prosecuzione Volontaria per iscritti ad altro Albo professionale

Possono chiedere l’ammissione al versamento della contribuzione volontaria anche i Consulenti del Lavoro iscritti ad altro Albo professionale che, ai sensi dell’articolo 8 dello Statuto ENPACL, hanno esercitato l’opzione per l’iscrizione al relativo Ente di previdenza per liberi professionisti.

In questo caso:

  • i contributi volontari saranno utili esclusivamente ai fini della maturazione dei requisiti per il trattamento di vecchiaia;
  • costituiranno una prestazione di base, che potrà essere aumentata in funzione dei versamenti effettuati per la contribuzione integrativa.

Importo della prosecuzione volontaria

L'importo del versamento volontario annuo è pari al contributo soggettivo minimo vigente nell'anno di presentazione della domanda.

Come presentare la domanda

Per esercitare la facoltà di prosecuzione volontaria, accedi al portale dedicato:

Torna indietro