Contributi

Immagine categoria madre
Pagine
Agevolazioni riservate ai neo Iscritti e ai Pensionati
Il Regolamento di previdenza e assistenza prevede, a favore: la possibilità di versare la contribuzione soggettiva nella misura ridotta del 6% del reddito professionale. 👉 Per accedere all'apposita funzione Per i pensionati La riduzione può essere richiesta:
Scopri di più
Attestazione pagamenti
Contributi ENPACL: attestazioni online Hai necessità di avere una attestazione di pagamento dei contributi versati all'Ente?📄 Puoi ottenerla in tempo reale. Come fare: 👉 Vuoi collegarti subito?
Scopri di più
Contributi obbligatori 2025
ENPACL Contribuzione obbligatoria di competenza anno 2025 (adempimenti e modalità di versamento) Anno 2025 Contribuzione Soggettiva(Reddito massimo imponibile 116.161 €) Contribuzione integrativa DichiarazioneObbligatoriaIVA e Reddito Contribuzione spontanea Contributo di maternita(40,45 €) Minimo(2.494 € - 1.247 €) Eccedenza(da 1 a 4 rate) Minimo(362 €) Eccedenza(da 1 a 4 rate) Gennaio Si Febbraio Si Marzo Si 30 Aprile […]
Scopri di più
DURC
Documento di Regolarità Contributiva Il Documento di Regolarità Contributiva è un certificato che attesta la regolarità della posizione previdenziale dei Consulenti del Lavoro professionisti presso l'ENPACL, condizione questa necessaria per la partecipazione a bandi pubblici e per il saldo delle fatture da parte delle pubbliche amministrazioni. Requisiti per il rilascio Il Documento di Regolarità Contributiva […]
Scopri di più
Integrativo
Contributo integrativo: Minimo e Aliquota Gli iscritti agli Albi provinciali dei Consulenti del Lavoro sono tenuti ad applicare una maggiorazione del 4% su tutti i compensi professionali percepiti e a riversarla all’Ente. La maggiorazione si applica obbligatoriamente anche su compensi derivanti da: La contribuzione integrativa deve essere riversata all'Ente indipendentemente dall'avvenuto pagamento da parte del […]
Scopri di più
Modularità
Contribuzione facoltativa aggiuntiva Destinatari Tutti gli iscritti all’Ente, compresi i titolari di trattamento di pensione, possono effettuare il versamento di contributo facoltativo aggiuntivo. Misura del contributo La misura del contributo deve essere annualmente determinata dall'iscritto ed è stabilita in importi pari a € 500 o multipli (es. € 1.000, € 1.500, € 2.500, € 3.000, […]
Scopri di più
Prosecuzione Volontaria
Prosecuzione Volontaria Il Consulente del Lavoro cancellato dall'ENPACL può effettuare la prosecuzione volontaria dei versamenti relativi alla contribuzione soggettiva. Al momento della presentazione della domanda deve aver maturato almeno due anni di contribuzione all'Ente. La prosecuzione volontaria è valida esclusivamente ai fini del conseguimento della pensione di vecchiaia. Prosecuzione Volontaria per iscritti ad altro Albo […]
Scopri di più
Ricongiunzione
Ricongiunzione dei periodi contributivi Periodi contributivi precedenti l’anno 2013 Condizioni Al Consulente del Lavoro iscritto precedentemente ad altre forme obbligatorie di previdenza (lavoratori dipendenti, autonomi o liberi professionisti) è data la facoltà di chiedere la ricongiunzione presso l'ENPACL di tutti i periodi contributivi maturati in tali gestioni, ai fini di un'unica pensione. La legge prevede […]
Scopri di più
Riscatti
Riscatti contributivi Gli iscritti all’Ente (o i loro superstiti, in caso di decesso in costanza di iscrizione) hanno la facoltà di riscattare, integralmente o in parte, i seguenti periodi: I periodi da riscattare non devono essere già coperti da contribuzione presso altre gestioni previdenziali obbligatorie o presso l’ENPACL stesso. Onere del riscatto L’onere di riscatto […]
Scopri di più
Scadenze Contributi
Contributi obbligatori(adempimenti e modalità di versamento) Contributo soggettivo Pari al 12% del reddito professionale prodotto in forma individuale o associata nell'anno 2024. Il reddito minimo/massimo imponibile è pari ad euro 20.787 / 116.161. È dovuto dai Consulenti del Lavoro iscritti all'Ente, compresi i pensionati iscritti. Giova rammentare che il Regolamento di previdenza e assistenza prevede, […]
Scopri di più
Sistema sanzionario
Sistema sanzionatorio per omesso o ritardato versamento dei contributi In presenza di dichiarazione Di seguito è riportato il sistema sanzionatorio previsto dall’art. 50 del Regolamento di previdenza e assistenza per i casi di mancato versamento, entro la scadenza prevista, della contribuzione soggettiva o integrativa in presenza di dichiarazione del reddito professionale e del volume d'affari […]
Scopri di più
Soggettivo
Contributo soggettivo: Minimo, Massimo e Aliquota I Consulenti del Lavoro iscritti all'Ente, compresi i pensionati, sono tenuti a corrispondere annualmente il contributo soggettivo, calcolato pari al 12% del reddito professionale prodotto in forma individuale o associata nell'anno precedente. Sono previsti limiti massimi e minimi. Il contributo soggettivo è rapportato a mese, in relazione al periodo […]
Scopri di più
Versamenti spontanei in acconto
Anticipazioni della contribuzione Per evitare di concentrare negli ultimi quattro mesi dell’anno il versamento della contribuzione obbligatoria derivante dalla dichiarazione, il Regolamento di previdenza e assistenza ENPACL consente di effettuare versamenti spontanei in acconto, ossia anticipazioni della contribuzione soggettiva e integrativa. È possibile effettuare tali versamenti in qualsiasi momento e nella misura che si preferisce, […]
Scopri di più
Torna indietro