Accesso agli atti

Procedimento: Accesso documentale

(Art. 22 Legge 241/1990)

L’accesso documentale consente, a chi dimostra di avere un interesse diretto, concreto e attuale, di ottenere documenti amministrativi che lo riguardano personalmente.

Questa forma di accesso:

Il Responsabile del procedimento decide entro 30 giorni, comunicando l’esito al richiedente.

⚠️ Alcuni documenti possono essere esclusi per motivi di riservatezza o segretezza.

Unità organizzativa responsabile

Responsabile del procedimento:
Dirigente dell'Ufficio competente per materia
(o Direttore Generale, se non riconducibile a una specifica unità)

📍 Viale del Caravaggio 78 - 00147 Roma
📧 Email: info@enpacl.it
📨 PEC: info@enpacl-pec.it
📞 Tel: 06 510541 (centralino)

Modalità di richiesta

📎 Informale

Possibile solo se:

📝 Formale

Richiesta da inviare agli indirizzi sopra indicati.
📄 Utilizza il modulo disponibile online.

Costi per la richiesta

ServizioCosto
Spedizione con raccomandata o corriereA carico del richiedente
PEC di documenti digitali non modificabiliGratuita (salvo diritto di ricerca)
Scansione UNI A4€ 0,25/pagina
Scansione UNI A3€ 0,50/pagina
Documenti in bolloMarca da bollo a carico del richiedente

💳 Pagamento tramite bonifico bancario:
Banca Popolare di Sondrio – Sede di Roma
Intestazione ENPACL-ENTE NAZ. PREV.E ASS. CONS.LAVORO
IBAN IT86Q0569603211000045000X93
Filiale 138 ROMA - SEDE
BIC POSOIT22ROM
Causale: “Accesso ai documenti amministrativi”

Provvedimento finale

Poteri sostitutivi (in caso di mancata risposta)

Se la documentazione non viene fornita entro il termine, è possibile:

  1. Inoltrare reclamo al Titolare del potere sostitutivo
    📧 titolaredelpoteresostitutivo@enpacl.it
  2. In caso di ulteriore diniego, presentare ricorso al TAR del Lazio.